La protesi è la specialità che si occupa della diagnosi, della pianificazione terapeutica, della riabilitazione e del mantenimento della funzione orale, del comfort, dell’aspetto e della salute di pazienti
In odontoiatria, l’estetica è l’insieme di teorie che si rifanno al concetto di “bellezza”, relativo all’aspetto di un restauro protesico ottenuto attraverso la creazione di forme e colori ideali.
Il tecnico di laboratorio è un componente vitale del team che si cura della salute orale e del successo delle terapie protesiche e restaurative...
Un “protesista” è colui che dopo l’ abilitazione all’esercizio della professione odontoiatrica ha dedicato la sua formazione teorica e pratica alla disciplina protesica...
Cosa può succedere se un lavoro protesico non è preciso, sia sui denti che sugli impianti...
Ecco il decalogo AIOP per tutelarvi da scelte sbagliate....
Il 5 marzo a Segrate, presso la sede Mondadori, si è svolta la tavola rotonda dedicata alla prevenzione del contenzioso legale in Odontoiatria Protesica.
Se vuoi essere sempre aggiornato sugli argomenti trattati su questo sito, iscriviti alla newsletter.